1 Commento
Avatar di User
Avatar di Simona B.

Guarda, Simo, proprio ieri commentando il post di una collega su Instagram, mi è tornato in mente un pensiero che avevo afferrato qualche mese fa (ma che probabilmente mi era sfuggito poco dopo). Devo averne anche scritto su LGD, ma non ricordo... Insomma: e basta con questo lanciare domande alle quali la risposta già esiste da qualche parte (manuale, appunti, ricordo delle parole del prof) e per le quali vogliamo saggiare l'avvenuta memorizzazione! Io voglio intendere le domande come dei ponti lanciati verso lo studente, che non lo raggiungeranno mai, ma si congiungeranno con la sua parte di ponte. E là, in quello spazio intermedio che prima non esisteva, io e lui/lei andremo a costruire NUOVA cultura. Perché se non cambio un po' anche io, grazie alle domande che faccio ai miei studenti, ma che senso avrebbe farle?

Expand full comment