Questa è la quarantaduesima newsletter del 2024. Utilizziamo il pensiero critico per chiederci a che servono le cose. Perché, a volte, impugnare una matita può essere controintuitivo.
Ho riletto alcuni passi con i miei studenti (liceo scientifico).
Ho chiesto loro: 'Cosa significa questa frase? Spiegala in maniera semplice'.
Non hanno capito subito ma quando hanno capito i loro occhi ridevano.
Hanno colto tutto. Il detto e il non detto.
Hanno ragionato sul 'Sapere e il Sapere Essere'. Hanno detto: 'Mai sentita quest'espressione prima ...'
Li ha colpiti la capacità di 'creare legami'.
'E che è?'
Poi mi hanno inondato di esempi a scuola, alle feste di compleanno, in spiaggia, alle assemblee di istituto, quando arrivano i cugini da fuori e non si conoscono bene, alle gite con le altre classi, al PCTO con studenti di altre classi, in prima quando non conoscono ancora nessuno dei compagni, ... ... una ragazza ha citato persino il legame con suo padre 'separato' dalla madre e che non parla con la ex-moglie da anni (avrei urlato dalla rabbia!).
Che vita! Quanto dolore nascosto. Vado a studiare, va ...
Ma grazie Barbara, di avermi riportato questo lavoro! Bellissimo! Quante eco possono nascere dalle parole e come è coinvolgente quando risuonano sin modi così semplici e originali. Grazie davvero, sono colpita.
Grazie, come sempre.
Ho riletto alcuni passi con i miei studenti (liceo scientifico).
Ho chiesto loro: 'Cosa significa questa frase? Spiegala in maniera semplice'.
Non hanno capito subito ma quando hanno capito i loro occhi ridevano.
Hanno colto tutto. Il detto e il non detto.
Hanno ragionato sul 'Sapere e il Sapere Essere'. Hanno detto: 'Mai sentita quest'espressione prima ...'
Li ha colpiti la capacità di 'creare legami'.
'E che è?'
Poi mi hanno inondato di esempi a scuola, alle feste di compleanno, in spiaggia, alle assemblee di istituto, quando arrivano i cugini da fuori e non si conoscono bene, alle gite con le altre classi, al PCTO con studenti di altre classi, in prima quando non conoscono ancora nessuno dei compagni, ... ... una ragazza ha citato persino il legame con suo padre 'separato' dalla madre e che non parla con la ex-moglie da anni (avrei urlato dalla rabbia!).
Che vita! Quanto dolore nascosto. Vado a studiare, va ...
Ma grazie Barbara, di avermi riportato questo lavoro! Bellissimo! Quante eco possono nascere dalle parole e come è coinvolgente quando risuonano sin modi così semplici e originali. Grazie davvero, sono colpita.